Il 30 ottobre 2013 sono state effetuate alcune verifiche su specie alloctone rinvenute di recente alla Crostolina.Erano presenti Villiam Morelli, referente per il reggiano della banca dati della flora regionale, Alessandro Alessandrini (IBC Emilia-Romagna e gestore della banca dati flora della regione), Gabriele Galasso (curatore sezione botanica Museo di Storia Naturale di Milano e maggiore esperto in Italia della flora alloctona) e Michele Adorni, referente per il parmense della banca dati della flora regionale.L'èquipe ha verificato la corretta determinazione di Eclipta prostrata, Bidens connatus, Luwwigia peploides e Symphyotrichum lanceolatum, specie nuove per la nostra flora.E' stata effettuata una verifica sulla popolazione di Ammannia baccifera che, a Guastalla, trova la sua unica stazione attuale in Italia e la notevole presenza di Salvinia natans felce acquatica in via di estinzione in Italia.
La Cooperativa EDEN nasce nel 1987 con lo scopo di realizzare progetti di incentivazione e ripristino ambientale, con una particolare cura rivolta alla educazione ambientale.
Le pagine dei ricordi di 30 anni di attività della Cooperativa Eden.....
approfondisciCommovente, sconvolgente, coinvolgente e ... non bastano le parole per descrivere....
approfondisciUn modo alternativo per andare a scuola in modo divertente e intelligente....
approfondisci