Le testimonianze

Alla fine dell'anno scolastico ai bambini  che hanno partecipato a "percorsi sicuri" è stata richiesta la compilazione di un questionario a risposta "aperta"  con l'obiettivo di conoscere il livello di gradimento dell'esperianza e per portare alla luce eventuali situazioni di disagio non altrimenti registrate.
Ecco alcune risposte, tra le più significative, alla richiesta di esprimere un aspetto importante dell'esperienza vissuta:

  • Essere in compagnia con gli amici – percorso blu, classe V
  • Andare in bici in compagnia ma anche in sicurezza con l’aiuto di genitori e responsabili, e sapendo di andare a scuola senza inquinare il nostro prezioso ambiente – percorso blu, classe V, Silvia Leccabue
  • Incontrare tutte le mattine gli amici e fare il percorso BLU insieme – percorso blu, classe III, Andrea Dallasta
  • Trovare i miei compagni che mi aspettano e partire tutti insieme – percorso blu, classe II, Federica Abis
  • Andare a scuola in compagnia, divertendoci – percorso rosa, classe V
  • Stare più tempo con i miei compagni e non fare la fatica di tenere lo zaino sulle spalle – percorso rosa, classe V, Nicolo Del Bon
  • Che posso andare a scuola insieme alle mie amiche – percorso verde, classe II, Melissa Toniato
  • Fare la passeggiata ed andare in fila indiana – percorso rosa
  • La cosa del pedibus che mi è piaciuta di più è che mentre si va a scuola possiamo chiacchierare l’un con l’altro – percorso rosa
  • La cosa che mi piace di più del Bicibus è che tutte le mattine ci ritroviamo tutti insieme nella fermata per andare a scuola allegramente – percorso giallo, classe II, Manuela Mingrone
  • Mi sento più grande perché vado a scuola da solo – percorso verde, classe IV, Matteo Vasconi
  • Mi piace andare a scuola in bici in compagnia – percorso giallo, classe V, Corrado Gambetti
  • Mi piace pedalare con tutti i bimbi del bicibus – percorso giallo, classe I, Claudia Gambetti
  • Il ritrovo tutti assieme, la partenza tutti insieme in fila indiana
    – percorso giallo
  • Andare a scuola da solo, essere indipendente – percorso giallo
  • Quando andiamo sul marciapiede perché dobbiamo fare tante acrobazie però alla fine ci riusciamo sempre – percorso giallo, classe IV, Celesta Kekani
  • A me la cosa che piace di più è che si può andare a scuola divertendosi e parlando, e anche ritornando a casa, scambiandoci idee e opinioni – percorso verde, classe V, Jonathan Alessandri
  • Andare a scuola con i miei amici – percorso verde, classe IV, Riccardo Riva
  • Andare a scuola in bicicletta con i miei amici – percorso verde
  • Mi piace andare a scuola in compagnia sapendo che è un bene per noi bambini e per l’ambiente
    – percorso verde, classe V, Silvia Baldo
  • La cosa che mi piace di più è andare in bicicletta ogni mattina – percorso verde, classe II, Tommaso Mortara
  • Mi è piaciuto molto stare in compagnia con i miei amici e soprattutto con Andrea. Spero di tornarci l’anno prossimo. – percorso verde, classe IV, Chiara Saccani
  • Andare a scuola in bicicletta insieme ad altri bambini – percorso verde, classe II, Matilde Becchi
  • Andare in bici in compagnia con amici e accompagnatori – percorso verde, classe, Sara B.
  • Stare insieme ai miei amici, stare in compagnia – percorso verde, classe IV, Matteo Consolini
Alla domanda "Cosa hai imparato facendo questa esperienza?" hanno così risposto:
  • Che andare in bicicletta è più salutare che andare in macchina, anche quando c’è freddo. Ho anche imparato che è necessario non inquinare e andare in bicicletta – percorso blu, classe V, Silvia Leccabue
  • Che bisogna stare molto attenti alla gente in macchina – percorso blu, classe V
  • Aspettare gli altri, presto più attenzione ai pericoli della strada – percorso blu, classe III, Andrea Dallasta
  • Seguire le regole e stare molto attenti e anche riconoscere la strada per andare a scuola – percorso blu, classe II, Federica Abis
  • Ad essere più autonomo e a conoscere le regole stradali – percorso rosa, classe V
  • Questo lavoro è molto utile (non si inquina), si evitano i pericoli – percorso rosa, classe V, Nicolo Del Bon
  • Ad aspettare le altre persone e a parlare con le stesse – percorso rosa
  • Che si può andare a scuola senza inquinare l’aria – percorso rosa
  • Questa esperienza mi ha insegnato tante cose: innanzitutto riconoscere i segnali stradali, essere prudenti sulla strada e rispettare le regole – percorso giallo, classe II, Manuela Mingrone
  • Ho imparato a conoscere meglio le regole del codice stradale, a comportarmi correttamente in bicicletta – percorso giallo, classe V, Corrado Gambetti
  • Ho conosciuto nuovi amici – percorso giallo, classe I, Claudia Gambetti
  • Che mettendoci un po’ di impegno sia i grandi che i piccoli possiamo inquinare meno per avere un mondo più pulito – percorso giallo
  • Ho imparato i cartelli stradali – percorso giallo
  • Facendo questa esperienza ho imparato delle cose molto importanti: si deve stare molto attenti quando si attraversa un incrocio. – percorso giallo, classe IV, Celesta Kekani
  • Io ho imparato a stare a riva, comportarmi bene per strada e a conoscere strade nuove, poi ho imparato a conoscere nuovi amici – percorso verde, classe V, Jonathan Alessandri
  • Ho imparato: andare in bici rispettando le regole stradali – percorso verde, classe IV, Riccardo Riva
  • Ho imparato a conoscere persone nuove e a interpretare bene i segnali stradali. Ho capito che, andando a scuola in bicicletta, si evita di inquinare l’aria – percorso verde
  • Ho imparato che collaborando tutti si fanno esperienze indimenticabili – percorso verde, classe V, Silvia Baldo
  • Che in strada bisogna stare molto attenti – percorso verde, classe II, Tommaso Mortara
  • Ho imparato soprattutto che andare in bicicletta l’ambiente rimane pulito ed è un bene anche per noi bambini e adulti – percorso verde, classe IV, Chiara Saccani
  • Essere puntuali al punto di ritrovo – percorso verde, classe II, Matilde Becchi
  • Le regole stradali e i cartelli – percorso verde, classe, Sara B.
  • A prestare attenzione alla strada e ai cartelli stradali per indicazioni o avvertimenti – percorso verde, classe IV, Matteo Consolini
  • Che bisogna mettere il casco perché se cado posso farmi molto male – percorso verde, classe II, Melissa Toniato
  • Che bisogna rispettare le regole della strada per non essere in pericolo – percorso verde, classe IV, Matteo Vasconi




Chi siamo

La Cooperativa EDEN nasce nel 1987 con lo scopo di realizzare progetti di incentivazione e ripristino ambientale, con una particolare cura rivolta alla educazione ambientale.


Nostro Diario

Le pagine dei ricordi di 30 anni di attività della Cooperativa Eden.....

approfondisci


Soundbeam

Commovente, sconvolgente, coinvolgente e ... non bastano le parole per descrivere....

approfondisci


Abecedario

Un modo alternativo per andare a scuola in modo divertente e intelligente....

approfondisci