Premiata aTerni La Coop Eden

Il premio, fondato nel 1969 da Augusto Pensa, viene assegnato a personaggi che si sono distinti con impegno, capacita' e serieta' nelle proprie attivita' e professioni.

Quest'anno si è svolta la 43^ edizione e tra i premiati anche la Coop Eden è stata onorata di questo grande riconoscimento, con queste motivazioni:Da 25 anni la cooperativa EDEN si prende cura di una vasta area che lambisce le sponde del Po nei pressi di Guastalla (Reggio Emilia).Le attività estrattive sconsiderate degli ultimi decenni compiute sul fondale del Po stavano provocando un abbassamento dell’alveo del fiume e modificando la velocità della corrente, contribuendo a sconvolgere l’ecosistema fluviale.La cooperativa EDEN, nata da un’idea di Emilio Maestri e dall’impegno volontario di decine di abitanti della zona, ha come obiettivo il ripristino della vegetazione di sponda per riqualificare tutta l’area golenale. In pratica, questo ha significato piantare, far crescere, proteggere e curare qualcosa come 20.000 alberi e 5.000 arbusti, in un’area complessiva di circa 150 ettari.L’ecosistema del fiume Po, con la sua impareggiabile ricchezza di flora e fauna, ha quindi trovato nel Boscoprofondo un’oasi di sopravvivenza unica lungo il tratto del fiume, che ha restituito alla popolazione locale un rapporto più consapevole ed equilibrato coi fatidici ritmi che il fiume impone da sempre, con attenzione e rispetto per il naturale avvicendarsi di magre e piene.

L’esperienza è completamente fruibile dalla popolazione: decine di laboratori scolastici coinvolgono gli studenti della zona, che attivamente partecipano alla cura e alla conoscenza del “bosco profondo”.

Un percorso lungo oltre 12 Km totalmente privo di barriere architettoniche si snoda tra sentieri e viottoli dove si possono osservare cicogne, cormorani, marzaiole ed aironi nidificanti, che progressivamente sono tornati a occupare l’area.

A partire dallo straordinario sforzo di alcuni sognatori e volontari, fino alle molteplici attività odierne della cooperativa, un’intera popolazione, umana e animale, si è potuta riappropriare di un sano rapporto con la natura: il Boscoprofondo è un lascito per le generazioni a venire e un esempio di amore e conoscenza per l’ambiente che vorremo si seguisse più spesso.
 

Ha ritirato il premio il Presidente Emilio Maestri, accompagnato dal socio Luigi Freddi, come sempre presente e insostituibile.





Chi siamo

La Cooperativa EDEN nasce nel 1987 con lo scopo di realizzare progetti di incentivazione e ripristino ambientale, con una particolare cura rivolta alla educazione ambientale.


Nostro Diario

Le pagine dei ricordi di 30 anni di attività della Cooperativa Eden.....

approfondisci


Soundbeam

Commovente, sconvolgente, coinvolgente e ... non bastano le parole per descrivere....

approfondisci


Abecedario

Un modo alternativo per andare a scuola in modo divertente e intelligente....

approfondisci